«Senza creatività si avranno difficoltà di adattamento, non si affronteranno i problemi, si resterà sulle proprie posizioni. La mancanza di creatività diventa quindi un problema della collettività, poiché una società di uomini creativi è anche una società di uomini liberi, e viceversa» scrive Stefano Bartezzaghi in Il falò delle novità. Creatività: ecco quel che serve per districarsi al meglio nel mondo dei video. Qualsiasi evento e occasione vi si presenti, sarà proprio la creatività a decretare l’efficacia e il successo della vostra idea per un video originale. Esploriamola insieme!
Creatività e comunicazione : come distinguersi
Lo sappiamo: nell’odierno mondo affollato della comunicazione, una delle chiavi del successo è distinguersi, farsi notare, e ottenere così visibilità. Tecniche di comunicazione o creatività? Qual è il segreto alla base del successo di un buon video? Forse un’accorta miscela di entrambe: creativi non ci si improvvisa senza un attento studio delle tecniche di comunicazione, ma è pur sempre vero che per emergere e trovare l’idea giusta non basta essere esperti, serve una soluzione in più, quella creativa: l’idea che gli altri non hanno (ancora) avuto! Fantasia, creatività, ma anche tecnica e abilità: tutti questi concetti si mescolano nelle riflessioni di grandi personaggi che nel tempo hanno cercato di definire la creatività. Uno su tutti Bruno Munari, che aveva ben chiara la differenza e il legame tra pensiero creativo e tecniche per farlo emergere. Annamaria Testa, passando alla contemporaneità, fornisce qualche spunto e idea sul concetto di creatività, anche lei cercando di fornire limiti e regole al flusso libero della creatività, guarda il video qui sotto se vuoi saperne di più.
Dall’evento al video: uno studio di comunicazione
Ma perché riflettere tanto sulla creatività quando siamo dentro un evento, e vogliamo fermarlo e raccontarlo attraverso il video? Non basta riprodurre quel che abbiamo intorno, che invece va reso attraente e fatto rivivere attraverso la narrazione visiva. Per qualsiasi attività gli eventi sono un momento spesso decisivo, nonché un investimento notevole di risorse: attraverso il video sarà possibile fissare quei momenti, conferire loro la forma migliore e in qualche modo estenderne il riverbero anche nel periodo successivo. Attenzione dunque alle tecniche: il linguaggio, la narrazione, il montaggio ecc. Al centro della strategia video, molto prima della creatività fine a se stessa, dovrà esserci un studio rispetto a ciò che si vuole comunicare e al target di riferimento, fattori in base ai quali il racconto andrà strutturato e confezionato ad hoc per ottenere la massima efficacia.
Video per eventi: da dove parto?
Non c’è niente di banale nel raccontare un evento attraverso un video. Di volta in volta varieranno il tipo di evento e la necessità dell’attività stessa rispetto alle riprese che dovrete seguire, ma varieranno anche le scelte di linguaggio e di narrazione alle quali attenersi per non sprecare prezioso materiale registrato. Tutto questo comporterà la presenza di molte ore di “girato” rispetto a quanto verrà poi davvero utilizzato, ma non sarà un problema se avrete imparato a tradurre le vostre idee creative in qualcosa di strutturato, costruendo obiettivi, scalette, definendo luoghi, tempi e modalità.
Si parte insomma da un piano definito, come in ogni progetto che si rispetti. Solo progettando sarà possibile evitare il più possibile gli sprechi di tempo e risorse a favore invece dell’investimento in obiettivi prefissati e definiti per i quali mettere in campo le capacità creative, magari anche divertendosi. Con questa base solida, tutto il resto potrà diventare un vero piacere creativo, permettendovi di sperimentare tecniche e tecnologie, sistemi di ripresa e diffusione, e aprendo nuove possibilità al vostro dialogo con i clienti e alla visibilità della vostra attività, che è poi la vera chiave del successo del video marketing.
Quando, come, dove: gli eventi per i video
Dopo tanta pianificazione e tanta creatività, veniamo a qualche consiglio pratico. Ci hai mai pensato? Gli eventi spesso iniziano ben prima degli eventi stessi, con inviti o interviste ai protagonisti che hanno l’intento di convogliare il pubblico e farlo partecipare. Saranno questi contenuti video a girare sui social per intercettare nuovi interessati e richiamare l’attenzione all’evento. Allo stesso modo, potresti far parlare i partecipanti o mostrare la location, promuovendo così anche il territorio che ospiterà l’evento.
Preparazione dell’evento e scene di backstage incontrano sempre l’attenzione del pubblico e creano un ottimo engagement, obiettivo che potrai raggiungere anche immaginando delle dirette streaming per arrivare a chi non sarà direttamente in loco. Il tutto, senza dimenticare la promozione sui media, ai quali farà piacere ricevere contenuti video che raccontino con brevità e qualità l’evento. Tecnologie a disposizione e canali web potrebbero favorire la qualità e la circolazione dei tuoi video che, una volta chiuso l’evento, costruiranno una preziosa banca dati per la tua attività e materiale utile per rilanciare la prossima edizione e per tornare su ciò che è stato fatto, magari profilando il pubblico e ottenendo degli utili ritorni di marketing.
Ti senti perso in questo mare di idee e creatività per i tuoi video di eventi? Ci pensa RECTV: contattaci per una prima consulenza gratuita, costruiremo insieme la tua video strategy perfetta per eventi impeccabili!
[contact-form-7 id=”7345″ title=”Prenota video”]