Giornate affollate, agende piene di appuntamenti e stanchezza da recuperare. Il tempo, quando si lavora in campo creativo, sembra non bastare mai. E chi ha a che fare con le riprese video durante gli eventi lo sa bene: vortici di impegni con lancette impazzite e cellulari che non smettono di inviarci notifiche: questi momenti di vetrina per le aziende sono spesso frullatori di stress durante i quali veniamo sopraffatti e perdiamo la bussola che ci condurrebbe alle corrette strategie per un buon video marketing. Vediamo insieme come tenere la barra a dritta!
Questione di organizzazione: parola chiave pianificazione!
Lo abbiamo già detto nel secondo articolo, per incanalare al meglio la creatività, una pianificazione basata sugli obiettivi e i target di riferimento è imprescindibile. Tante idee, ma poca organizzazione? Non è la scelta migliore. Mai come per la costruzione di una strategia video legata agli eventi c’è infatti bisogno di ottimizzare i tempi per potenziare così la creatività e le idee.
Gli eventi sono uno diverso dall’altro e tutti, virtualmente, adatti rientrare in una strategia video. A cambiare saranno invece, di volta in volta, le esigenze: ecco perché diventa fondamentale conoscerle e averle chiare già molto prima dell’evento. Nel piano di comunicazione dell’attività legata all’evento ci potranno essere video di preparazione, video call to action per invitare all’evento, ma anche video durante l’evento. Saranno questi i materiali che, una volta finito tutto, riempiranno il serbatoio dell’azienda per nuove strategie di comunicazione. Stabilito l’obiettivo, sarà possibile capire e decidere quale tipologia di video progettare. Ma non solo: sarà molto utile infatti pianificare anche un calendario delle lavorazioni. Spesso infatti non si tratta solo di riprendere momenti salienti dell’evento, quanto di accompagnare attraverso il video la sua promozione e sponsorizzazione, prima e dopo lo svolgimento. Le riprese dovranno in questo caso iniziare ben prima, mentre l’attività di diffusione proseguirà, il tutto secondo un piano di comunicazione confezionato su misura.
Raccontare l’evento: prima, durante e dopo
Coprire un evento con strategie video ha sempre a che fare con la definizione degli obiettivi. Ogni evento può infatti essere documentato con il video, ma ogni volta, lo abbiamo visto, cambieranno le esigenze, portando così dalla semplice e lineare documentazione di ciò che accade, senza tagli né montaggio, a creazioni definite e costruite ad hoc, con effetti altrettanto precisi che contribuiranno a confezionare un messaggio preciso, con il suo valore emozionale o promozionale.
Un evento si presterà a essere raccontato attraverso un vero e proprio reportage per esempio, un documentario breve in cui si evidenzino aspetti che vanno dall’organizzazione, ai contenuti, alle ricadute sul territorio. Allo stesso modo, un sapiente mix di tecnica narrativa, montaggio e creatività potranno essere la base per un video di taglio emozionale che riassuma l’evento in una promo. Sarà proprio questo spot a tornare utile per lanciare, ad esempio, l’edizione futura, circolando sui social e sui canali digitali dell’attività. Avere chiaro un calendario legato alla promozione video dell’evento sarà la strategia decisiva non solo per organizzare e ottimizzare al meglio il lavoro, ma anche per capire come agire e quali strategie video attivare, quali linguaggi usare e come confezionare in prodotto che di volta in volta soddisfi le esigenze di tutti risultando il più efficace e il più piacevole possibile.
Mostre, fiere, eventi sportivi, musica live: ogni evento è unico e diverso, e per raccontarlo al meglio attraverso il video dovranno essere chiariti e definiti i tanti aspetti che lo riguardano. Per una consulenza personalizzata sul tuo evento puoi contattare RECTV, ti aiuteremo a visualizzare obiettivi e pianificheremo per te la soluzione video ottimale.
[contact-form-7 id=”7345″ title=”Prenota video”]