Video e promozione turistica ai tempi della pandemia

Tutto cambia quando il mondo viene colpito da una pandemia. E così se, come abbiamo visto, la comunicazione istituzionale e quella aziendale si sono adattate al contesto, anche la promozione turistica ha dovuto fronteggiare una situazione del tutto inedita e per certi versi molto complessa, reinventandosi e trovando forme di storytelling coinvolgenti, che spesso hanno veicolato il proprio messaggio attraverso il video. Pronti alle vacanze all’epoca del coronavirus? 

La bellezza ci aspetta a Perugia

L’idea del Comune di Perugia è chiara: rilanciare l’economia locale e il turismo dopo l’emergenza Coronavirus. Per questo scopo è stata promossa una campagna video da diffondere sui social. In particolare, Al centro di nuovo è il terzo video di questa progettualità e porta lo spettatore nel centro storico di Perugia, insistendo sui valori della bellezza. Nel video compaiono infatti  alcuni dei luoghi simbolo della città, da Sant’Ercolano all’Arco Etrusco, dalla Fontana Maggiore a San Bevignate, da Palazzo Gallenga a Piazza dell’Università, da San Pietro al Cassero di Porta Sant’Angelo. 

Il video è realizzato da Promovideo con il Quartetto misto dell’Orchestra da Camera di Perugia che suona le celebri note di Nicola Piovani per diffondere “bellezza con la bellezza”, aspettando di tornare a vivere e visitare Perugia non appena possibile. Una città pronta per ricominciare dopo la pandemia, come con efficacia è stato annunciato condividendo il video sui canali social del Comune: Facebook, Instagram, YouTube, e sito istituzionale. 

La sfida dell’estate di Riccione

Dire Riccione significa dire estate. Un’estate fatta di spiagge, feste, attività di gruppo: un’estate che, necessariamente, per questo 2020 andrà ripensata. Sarà una sfida, ed è infatti su questo tema che la città ha costruito la sua campagna di promozione video per l’estate: “Riccione accetta tutte le sfide anche quelle impossibili”. 

La città di Riccione è solita aprire la stagione turistica con un video, un progetto che, sfruttando il linguaggio visivo, è utile a ribadire l’identità di quello che è riconosciuto come un vero e proprio brand del turismo. Anche in un anno molto particolare, la città non demorde e propone con il claim “Make it happen” (fai che accada) la sua idea di turismo vivo, in sicurezza. Lo fa attraverso immagini e musica emozionanti e coinvolgenti, con l’obiettivo di tenere accesi i riflettori sulla città e sulle sue proposte legate naturalmente alla vita da spiaggia. Anche in questo caso, il messaggio viaggia necessariamente sui social. 

Le valli del cuneese arrivano in video

Spostiamoci a nord ovest: siamo a Cuneo. L’ATL locale, per sostenere la ripartenza turistica del territorio ha programmato in tutte le valli riprese video con un operatore professionista. Saranno riprese effettuate da valle a monte, con particolare attenzione alle principali peculiarità del territorio: arte, architettura, ma anche gastronomia e percorsi outdoor. Un progetto che si prefigge lo scopo di aiutare e incentivare la promozione turistica del territorio in un momento particolarmente difficile. 

Saranno create video-cartoline che andranno trasmesse attraverso canali differenti per arrivare al mondo del turismo. Altri progetti, fa sapere Atl, si svilupperanno con il Consorzio degli operatori turistici Conitours e con le professionalità del settore: «crediamo fortemente che il nostro territorio abbia tutte le carte necessarie per giocare, in questo momento particolare, una buona partita: a noi il compito di potenziare l’offerta e di promuoverla, per rendere questa partita vincente». 


 

Promuovi con noi il tuo territorio!

Stai pensando anche tu di promuovere la tua città o il tuo territorio per progetti legati al turismo, e sei preoccupato per le difficoltà che il contesto del 2020 potrebbe crearti? Contattaci! RECTV Produzioni è a tua disposizione per aiutarti a progettare la videostrategy migliore, adattandola alle tue esigenze.

[contact-form-7 id=”7345″ title=”Prenota video”]